Questa è una sessione interamente pratica. Attraverso la progressione didattica nell'insegnamento del gioco del baseball, i corsisti saranno parte attiva nel percorso di apprendimento del gioco partendo dal gioco.
Verranno inserite gradualmente le regole del gioco spiegando le motivazioni che devono spingere l'istruttore a modificare il regolamento.
Estremo risalto è dato all'importanza di un approccio ludico, mettendo in evidenza l'importanza del metodo utilizzato.
Come realizzare un intervento scolastico partendo dalla realizzazione del progetto fino alla sua esecuzione pratica utilizzando lo strumento della progressione didattica visto precedentemente.
Introduzione ai fattori della prestazione, capacità di prestazione e disponibilità alla prestazione.
Le capacità motorie, coordinative e condizionali, prerequisiti essenziali per l'acquisizione di abilità tecniche.
I meccanismi energetici che regolano il lavoro fisico.
Il carico fisico, i principi che ne regolano la somministrazione.
Gli schemi motori di base danno vita a tutta la motricità umana, è essenziale quindi far sviluppare la motricità naturale per poter raggiungere solide abilità tecniche.
Attività pratica: proposte che mirano allo sviluppo degli schemi motori di base e alla maturazione delle capacità coordinative, per formare un bagaglio motorio più ricco possibile sul quale costruire le abilità tecniche.
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com